Descrizione
Pilastro quadrangolare rivestito sulle quattro facce da lastre: su quella laterale destra sono elencati quarantuno caduti della prima guerra mondiale e su quelle laterale e posteriore, trentaquattro caduti della seconda; sul prospetto frontale in alto vi è un'iscrizione dedicatoria ed in basso un bassorilievo raffigurante un fante che porta la bandiera. nelle guerre 1915-1918 e 1940-1945 settantacinque i caduti e uno il testamento la patria sagra e inviolabile deve coesistere con la patria degli altri splendenti l'arcobaleno che promette l'amore che affratella la giustizia che equilibra il lavoro che nobilita e feconda l'ideale che ascende. Molochio, 4 novembre 1955 il Comune riconoscente
Modalità d'accesso
Il monumento si trova in Corso Onorevole Nunziante.
Non ci sono barriere architettoniche per accedere alla struttura
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 11:06